Chardonnay
V
itigno di origine francese è stato introdotto in Trentino all’inizio del secolo per la produzione di pregiati vini base spumanti.
Per anni è stato confuso col Pinot bianco col quale presenta notevoli affinità. Da ottimi risultati soprattutto nella produzione di vini tranquilli, fragranti e profumati.
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, sapore secco, fresco ed elegante, tutti elementi che contraddistingono questo vino meraviglioso la cui armonia è sostenuta dal profumo e dallo spiccato gusto fruttato.
Piacevole come aperitivo, è perfetto con antipasti magri, pesce, minestre asciutte ed in brodo. Va servito a 9-10°C.
Scheda descrittiva del vino
| Vitigno | Chardonnay |
| Zona di produzione | Destra Adige, località Pradaia sita nel Comune di Isera |
| Esposizione | Nord-Sud - Altitudine 300 m. S.l.m. |
| Terreno | Profondo di origine basaltica tenace e ricca di microelementi |
| Forma di allevamento | Pergola semplice trentina |
| Vinificazione | In bianco con pressatura soffice |
| Affinamento | In vasca di acciaio per 7 mesi |
Galleria di immagini
Click To Zoom
Click To Zoom
Click To Zoom
