Schiava
V
ino ottenuto da uve del vitigno Schiava Grossa a frutto nero che lasciate brevemente a contatto con le vinacce assume il suo piacevole colore rosato ed il gusto spensierato e fresco. Va bevuto giovane.
Colore rosato con tendenza al cerasuolo, profumo fruttato e gradevole, sapore armonico con retrogusto amarognolo, talvolta appena frizzante. Ideale per i pasti estivi. Si abbina volentieri con il pesce ed anche con i dolci. Va servito a 10°C.
Scheda descrittiva del vino
| Vitigno | Schiava grossa 70% - Lagrein 30% |
| Zona di produzione | Destra Adige, località Pradaia sita nel Comune di Isera |
| Esposizione | Nord-Sud - Altitudine 300 m. S.l.m. |
| Terreno | Profondo di origine basaltica tenace e ricca di microelementi |
| Forma di allevamento | Pergola semplice trentina |
| Vinificazione | In rosso con breve macerazione |
| Affinamento | In vasca d’acciaio per 6 mesi |
Galleria di immagini
Click To Zoom
Click To Zoom
